Cosa regalare a un viaggiatore? Questa domanda che ci hanno fatto in molti ha una risposta molto semplice. Per noi amanti delle emozioni, dei ricordi e della pianificazione di nuovi itinerari ogni cosa che richiami il viaggio ci strappa un sorriso e ci fa sentire felici.
È ormai noto che il viaggio è sinonimo di sogno. Ogni viaggiatore ha le proprie preferenze e un diverso modo di scoprire il mondo, ma il comun denominatore rimane sempre la sete di conoscenza e la voglia di sentirsi libero.
In questo articolo vogliamo darvi delle dritte sui regali da fare a un viaggiatore in qualsiasi tipo di occasione (non solo a Natale), suscitando così euforia e sensazioni positive anche quando non si ha la possibilità di essere alla scoperta di nuovi luoghi e territori.
COSA REGALARE A UN VIAGGIATORE: 15 IDEE REGALO
Cosa regalare a un viaggiatore creativo
Cosa regalare a un viaggiatore amante della fotografia
Cosa regalare a un viaggiatore organizzato
- Organizer da viaggio
- E-reader Kindle
- Salvadanaio da viaggio
- Cuscino da viaggio
- Borraccia
- Zaino da viaggio
- Bilancia per la valigia
COSA REGALARE A UN VIAGGIATORE CREATIVO
1. SCRAPBOOK
Dicono che ormai con l’avvento del digitale gli album fotografici siano passati di moda. E se vi parlassimo dello scrapbook? Lo scrapbook è un libro da personalizzare attraverso decorazioni di vario genere.
Non c’è niente di meglio che fissare i propri ricordi di viaggio all’interno di un album fotografico e abbellirlo a proprio piacimento con adesivi, frasi e disegni. Un vero e proprio lavoro homemade, che rispecchierà pienamente i vostri gusti e il vostro modo di ricordare un viaggio.
2. DIARIO DI VIAGGIO
È bello appuntare informazioni sui luoghi visitati o descrivere il proprio itinerario di viaggio per rivivere al ritorno le emozioni e le sensazioni vissute.
Normalmente si utilizza un semplice e tradizionale taccuino, ma un modo più divertente per tenere i nostri appunti di viaggio è quello di utilizzare un travelogue.
Il travelogue è un piccolo quaderno contenente un notebook per scrivere commenti, appunti e aneddoti e delle simpatiche mappe da grattare in base ai Paesi visitati.
3. SCRATCH MAP
Una scratch map è una mappa del mondo da grattare in modo da tenere traccia dei luoghi visitati.
Ogni Paese ha un colore diverso e, man mano che si rimuove la sottile patina dorata, il Planisfero prende forma e si personalizza con le nostre esperienze di viaggio.
4. MAPPA A PARETE
Ogni viaggiatore che si rispetti ha in casa una mappa a parete. Per noi il luogo più bello dove posizionarla è sicuramente al di sopra della testiera del letto.
Ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche. Si può scegliere tra una mappa del mondo componibile su più livelli oppure un planisfero in legno 3D fino ad arrivare a un mappamondo stampato sul sughero.
COSA REGALARE A UN VIAGGIATORE AMANTE DELLA FOTOGRAFIA
5. MACCHINA FOTOGRAFICA
I ricordi di viaggio sono importanti per far riaffiorare alla mente emozioni e condividerle con le persone che ci vogliono bene.
Una macchina fotografica è lo strumento ideale per fermare per sempre i bei momenti all’interno di una foto. Ce ne sono di diversi tipi e modelli. Le compatte sono più piccole e maneggevoli e adatte a tutti, anche a chi non ha molta dimestichezza nel loro utilizzo. Esistono diversi modelli tra i quali scegliere: le più gettonate sono Nikon, Canon, Sony e Panasonic.
Accanto alle compatte, si può fare un pensiero sulle reflex e le mirrorless. In questo caso iniziamo ad avere prezzi più importanti, dovuti alle caratteristiche e alla qualità dei loro componenti.
Personalmente abbiamo iniziato a scattare con una Nikon D3100 per meglio approcciarci al mondo delle reflex. Qualche anno dopo abbiamo deciso di fare il salto di qualità per via della nostra grande passione e siamo passati a una macchina più professionale: la Nikon D750 con obiettivo Nikkor 24-120.
Unica pecca delle reflex è il loro peso, che si può risolvere con l’acquisto di una mirrorless. Tra queste la più ambita è sicuramente la Sony.
6. ACTION CAM
Così come le foto anche i video rivestono un ruolo importante per un viaggiatore. Negli ultimi anni non si fa altro di parlare di action cam; dalle dimensioni ridotte e facili nell’utilizzo, riescono a riprendere ogni tipo di situazione: dalla semplice camminata in città agli sport più estremi.
L’action cam più conosciuta è sicuramente la Gopro. Ultimamente sta avendo successo anche la DJI Osmo, ma si trovano anche altri modelli più economici.
7. CAVALLETTO
Il cavalletto per la macchina fotografica è molto utile per scattare in condizioni di scarsa luminosità e per le lunghe esposizioni. Si otterranno così foto molto originali senza il fastidiosissimo effetto mosso.
Il cavalletto con cui ci siamo trovati meglio è il Neewer treppiede/monopiede. In lega di alluminio, risulta essere robusto e leggero allo stesso tempo. Ottimo per viaggi all’insegna della ricerca dello scatto perfetto.
8. BINOCOLO
Gli amanti delle passeggiate in montagna e della fotografia naturalistica apprezzeranno tantissimo questo regalo.
Un binocolo può essere utilizzato in diverse occasioni: per l’osservazione della fauna selvatica, per il birdwatching, durante gli appostamenti fotografici o semplicemente per scrutare il paesaggio circostante.
COSA REGALARE A UN VIAGGIATORE ORGANIZZATO
9. ORGANIZER DA VIAGGIO
Amanti dell’ordine in valigia a noi. Quante volte siete saltati sui vostri bagagli perché non si chiudevano? Noi tante e abbiamo risolto attraverso i fantastici organizer da viaggio.
Leggeri ed estendibili, sono caratterizzati da un elevato grado di compressione in modo da tener fermi gli oggetti e i panni in valigia. Sono utilissimi soprattutto per chi è solito viaggiare con compagnie low cost e i loro temuti bagagli a mano.
10. E-READER KINDLE
Un e-reader Kindle è un libro digitale, comodo e pratico per chi non vuole rinunciare alla lettura in viaggio.
È dotato di schermo antiriflesso, necessario per leggere facilmente alla luce diretta del sole. La batteria dura diversi giorni e in più il costo di un e-book è più basso rispetto a un libro tradizionale.
11. SALVADANAIO DA VIAGGIO
Sono diversi i modi per risparmiare soldi e coronare il sogno di un viaggio desiderato o semplicemente vivere un weekend all’insegna del relax e della buona compagnia.
Tra i tanti metodi uno che utilizziamo molto è un salvadanaio a tema viaggio. Contiene i nostri risparmi e al momento della sua apertura è sempre una festa perché sappiamo che riuscirà a soddisfare pian piano piccoli sogni e a farci vivere momenti tanto desiderati.
12. CUSCINO DA VIAGGIO
I lunghi viaggi – si sa – possono diventare davvero stressanti, soprattutto se non si riesce a riposare o si assumono posizioni scomode con conseguenti dolori.
Se le lunghe tratte sono percorse in treno o in aereo un ottimo modo per riposare meglio e non sovraccaricare la cervicale è l’utilizzo di un cuscino da viaggio.
Noi lo usiamo molto spesso e ha migliorato il nostro modo di viaggiare. Il cuscino è in memory foam, regolabile e in grado di tenere il corpo più rilassato. Accanto ad esso, sono compresi una mascherina e dei tappi per le orecchie – non si sa mai chi ci capita vicino!
13. BORRACCIA
Una borraccia può sempre tornare utile in viaggio soprattutto nei Paesi caldi dove il pericolo di disidratazione è sempre dietro l’angolo oppure durante un trekking in montagna.
Si può scegliere tra diversi tipi. Esistono borracce morbide e pieghevoli – ottime per chi ha poco spazio in valigia o nello zaino – oppure le più classiche in acciaio inox e rigide. Infine ci sono anche borracce termiche, utili per preservare la temperatura delle bevande fredde o calde.
14. ZAINO DA VIAGGIO
Per coloro che amano viaggiare leggeri e comodi, lo zaino è sempre una buona idea.
Noi utilizziamo quello della marca SHIELDON e ci siamo trovati benissimo. È dotato di tre scomparti più grandi con doppia cerniera, di cui uno studiato per ospitare un computer 17 pollici. Garantisce un alto confort grazie alla sua forma ergonomica e alle spalline imbottite e regolabili.
La presenza di una fascia laterale permette di inserirlo nella maniglia di un trolley, facilitandone il trasporto.
15. BILANCIA PER LA VALIGIA
E poi arriva il momento più angosciante di ogni viaggiatore….ma quanto peserà la mia valigia?
Noi siamo riusciti a risolvere questo dilemma con una vera e propria bilancia, studiata appositamente per pesare i bagagli. Ha una maniglia con display LCD, dove sono indicati il peso e la temperatura. Supporta fino a 50 kg ed è dotata di una cinghia, alla quale attaccare la valigia.
Questo non è un post sponsorizzato, ma sono inseriti link ad Amazon di prodotti da noi provati. Se decidete di acquistare tramite uno dei link indicati, Amazon ci riconoscerà una percentuale senza incidere sul prezzo. Facendo in questo modo ci aiuterete a sostenere i costi del blog, rendendolo libero da banner pubblicitari, a volte, molto fastidiosi.