Lavorare nel mondo del turismo è l’ispirazione di molte persone, ma non basta saper organizzare viaggi per sé e per i propri familiari. Ci sono dei meccanismi molto particolari, che non tutti sono in grado di gestire.

Prima di iniziare un lavoro da consulente, agente di viaggio o travel designer è bene avere delle basi e delle conoscenze solide. Queste, associate a tanta pratica sul campo e a una buona dose di coraggio, sono il mix perfetto per farsi conoscere e diventare dei buoni imprenditori di se stessi.
Ma arriviamo al dunque. La formazione iniziale è importantissima. Io stessa, per diventare Travel Designer e Consulente Viaggi, ho seguito un corso di specializzazione. Grazie ad esso ho, infatti, acquisito tutte le basi necessarie per lavorare nel turismo. Oggi ho intrapreso la professione – a mio avviso – più bella del mondo, ma che necessita di tanto impegno e aggiornamento continuo.

Andiamo a scoprire insieme quali sono i corsi che vi permetteranno di lavorare nel turismo e di fare della vostra passione una professione.
5 CORSI DA SEGUIRE PER LAVORARE NEL MONDO DEL TURISMO
- Corso per Travel Designer
- Master in Turismo Responsabile e Sostenibile
- Progettazione e Marketing del Turismo Outdoor
- Tecnico Agenzia Viaggi e Tecnico Booking Tour Operator
- Consulente Turistico
1) Corso per Travel Designer
Il Corso per Travel Designer si pone come obiettivo la formazione di figure professionali esperte nella creazione di viaggi su misura. Le lezioni hanno come focus quello di creare il giusto equilibrio tra le aspettative del viaggiatore e ciò che un territorio ha da offrire. Ogni travel designer è capace di conferire al viaggio un grado di esperienzialità molto elevato. Questo è possibile, infatti, partendo da un concept ben preciso, ideato appositamente per un cliente o per un’azienda.

2) Master in Turismo Responsabile e Sostenibile per lavorare nel mondo del turismo green
Con il Master in Turismo Responsabile e Sostenibile si acquisiscono competenze tali da coniugare lo sviluppo del turismo con la conservazione del patrimonio naturale, culturale e sociale. Le lezioni sono tenute da docenti esperti nel settore, che provengono da realtà molto importanti. Tra di esse ricordiamo AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile e SIMTUR – Società Italiana Professionisti Mobilità Dolce e Turismo Sostenibile.
Il master è stato progettato per sviluppare nei futuri professionisti delle competenze manageriale e operative necessarie per la programmazione di viaggi. Grazie ad esse si garantiscono l’esperienzialità, la sicurezza e l’assistenza in tutte le fasi del viaggio stesso.
3) Corso in Progettazione e Marketing per il Turismo Outdoor per lavorare nel mondo del turismo attivo
Il Corso in Progettazione e Marketing per il Turismo Outdoor sviluppa competenze professionali che hanno come focus le attività all’aria aperta. Un esperto di questo tipo è in grado di individuare e valorizzare le risorse e creare offerte turistiche personalizzate. A questo si aggiunge la progettazione di nuovi cammini e itinerari tematici e l’elaborazione di progetti per accedere a finanziamenti.
Ciò rappresenta un elemento molto importante per supportare i territori allo sviluppo di un turismo lento e per valorizzare il patrimonio artistico, paesaggistico e naturalistico. Non per ultimo dà la possibilità di destagionalizzare e differenziare l’offerta turistica del territorio di riferimento.

4) Corso per Tecnico Agenzia Viaggi e Addetto Booking Tour Operator
Il corso consente di organizzare viaggi usufruendo dei cataloghi dei principali tour operator oppure di programmare viaggi attraverso il contatto diretto con tour operator locali. Inoltre permette di ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale per l’utilizzo della piattaforma Galileo.
L’agente di viaggio, infatti, è una figura professionale in grado di offrire una consulenza qualificata al proprio cliente in riferimento alla scelta dei servizi turistici. Può lavorare sia in agenzie di viaggio fisiche che online.
5) Corso per Consulente Turistico
Questo corso mira a sviluppare una serie di competenze nell’ambito della consulenza turistica, atte a rispondere alle esigenze di ogni tipologia di viaggio, sia esso di gruppo o individuale.
Oggi il consulente turistico è una figura molto diffusa. Ha trovato un grande riscontro in diverse categorie di lavoratori come persone già occupate che desiderano lavorare a tempo pieno nel settore turistico. O anche agenti di viaggio che vogliono liberarsi dagli obblighi di ufficio e che hanno un proprio portafoglio clienti.

Se vuoi avere maggiori info sui corsi puoi scrivermi a pilar.f@traveldesigner.it
LEGGI ANCHE VIAGGIARE SOSTENIBILE: 5 MODI PER FARLO