LUOGHI ROMANTICI IN EUROPA: 15 METE DA VISITARE ASSOLUTAMENTE

LUOGHI ROMANTICI IN EUROPA: 15 METE DA VISITARE ASSOLUTAMENTE

Essendo degli inguaribili romantici (a modo nostro), quando pianifichiamo un viaggio breve ci chiediamo sempre quali possano essere i luoghi più romantici da visitare in Europa.

Non siamo soliti festeggiare San Valentino perché siamo convinti che l’amore vada celebrato ogni giorno con piccoli gesti che facciano stare bene il proprio partner. Ma se ci troviamo in viaggio, ci piace pensare – in quel giorno – alle tante avventure vissute e a quelle che ancora ci aspettano.

Vi lasciamo, quindi, una nostra classifica personale dei 15 luoghi più romantici in Europa, visitati e che vorremmo visitare per vivere momenti magici o semplicemente perché ci va di farlo.

15 LUOGHI ROMANTICI IN EUROPA

  1. Hallstatt, Austria
  2. Annecy, Francia
  3. Ponte Carlo, Praga
  4. Cabo da Roca, Portogallo
  5. Neuschwanstein Castle, Germania
  6. Lago d’Iseo, Italia
  7. Venezia, Italia
  8. Plaza de España, Siviglia
  9. Campi di tulipani, Paesi Bassi
  10. Bruges, Belgio
  11. Lago di Bled, Slovenia
  12. Capo Caccia, Sardegna
  13. Lapponia
  14. Zermatt, Svizzera
  15. Santorini, Grecia

1. HALLSTATT, Austria

Halstatt (Credits: JLF Photography)

Hallstatt (Credits: JLF Photography)

Una delle cittadine più pittoresche dell’Austria. Hallstatt è un piccolo gioiello stretto tra le cime imponenti delle Alpi e le placide acque del lago omonimo. Inserita nel 1997 tra i Patrimoni mondiali dall’UNESCO, i suoi vicoli perfetti e ordinati sono un invito alla lentezza e alla distensione.

Per godersi pienamente questo luogo suggestivo e particolarmente romantico, non deve mancare una passeggiata all’Hallstatt Skywalk, una piattaforma panoramica a circa 360 metri di altezza con vista sul paese e parte della regione di Dachstein.

Trova alloggi ad Hallstatt

2. ANNECY, Francia

Annecy (Credits Mny Jhee)

Annecy (Credits: Mny Jhee)

Tradizionalmente definita la “Venezia delle Alpi”, Annecy è un piccolo borgo dall’atmosfera magica. Camminare tra i canali colorati della Vieille Ville riporta in mente i luoghi incantati delle fiabe che ascoltavamo da bambini. Un’altra prospettiva da cui osservare Annecy e il suo suggestivo paesaggio alpino è da un battello.

I luoghi più romantici in assoluto sono il Pont des Amour e il famoso scorcio del Palais de l’Isle.

Si dice che gli innamorati che si baceranno sul Pont des Amour rimarranno insieme per sempre. Il momento migliore per visitare questo ponte è l’ora del tramonto quando le prime luci iniziano a riflettersi sui canali della cittadina.

Il Palais de l’Isle, invece, è l’edificio più fotografato di tutta la zona. Sorge nel cuore di Annecy e merita una visita sia con la luce del giorno che al calar del sole.

Trova alloggi ad Annecy

3. PONTE CARLO, Praga

Luoghi romantici in Europa: Ponte Carlo a Praga (Credits daliu)

Ponte Carlo a Praga (Credits: daliu)

È uno dei simboli della città di Praga e di tutta la Repubblica Ceca. La sua imponenza e i suoi 516 metri di lunghezza rendono Ponte Carlo un luogo unico nel suo genere.

A livello architettonico è un ponte di pietra in stile gotico che collega la Città Piccola alla Città Vecchia. Da esso si possono osservare i migliori scorci di Praga.

Consigliamo di visitarlo sia all’alba che al tramonto. Immaginate il cielo infuocato sulla città e la luce soffusa che si insinua tra le grandi statue, poste lì come attenti guardiani di un’opera monumentale eccezionale.

Trova alloggi a Praga

Leggi anche COSA FARE A PRAGA A DICEMBRE

4. CABO DA ROCA, Portogallo

Cabo da Roca (Credits JackF)

Cabo da Roca (Credits: JackF)

Rappresenta il punto più occidentale di tutto il continente europeo. Le maestose scogliere di Cabo da Roca proteggono il famoso faro dalle onde impetuose dell’Oceano Atlantico grazie alla loro altezza di 140 metri.

Nei pressi del faro c’è un monumento in pietra che riporta l’iscrizione “Qui dove la terra finisce e inizia il mare”, citazione del poeta portoghese Luís Vaz de Camões.

Questo luogo dà il meglio di sé al tramonto. Il sole si tuffa nell’oceano dorato, le scogliere infiammate salutano il giorno che sta volgendo al termine accompagnate dal suono costante del vento. Il faro inizia il suo lavoro e rende visibile la sua presenza fino a 49 chilometri di distanza.

Trova alloggi a Sintra

5. NEUSCHWANSTEIN CASTLE, Germania

Luoghi romantici in Europa: Neuschwanstein Castle (Credits Patryk Kosmider)

Neuschwanstein Castle (Credits: Patryk Kosmider)

Lo Neuschwanstein Castle fu fonte di ispirazione per Wallt Disney tanto che divenne parte del famoso logo, che oggi tutti conosciamo – grandi e piccini.

Sorge su un’altura nei pressi del paesino di Füssen in Baviera. Rispetto agli altri castelli della zona che avevano una funzione meramente difensiva, fu costruito molto più tardi verso la fine del XIX secolo.

Fu, infatti, commissionato dal sovrano di Baviera Ludovico II in onore del tanto amato compositore Richard Wagner per utilizzarlo come luogo di ritiro personale.

È oggi uno dei castelli più fotografati e annoverato tra i luoghi più romantici da visitare in Europa.

Trova alloggi a Füssen

6. LAGO D’ISEO, Italia

Corna Trentapassi al tramonto che sovrasta il Lago d'Iseo

Corna Trentapassi al tramonto che sovrasta il Lago d’Iseo

Il Lago d’Iseo è un bacino lacustre situato in Lombardia tra le province di Bergamo e Brescia. I suoi scenari suggestivi lo rendono – a nostro avviso – uno dei luoghi più romantici del Nord Italia.

Le montagne si gettano a strapiombo nelle sue placide acque. Diversi sono i punti panoramici da cui osservare il lago dall’alto: la Chiesa di San Defendente, La Panchina Gigante Verde di Riva di Solto – Fonteno, Corna Trentapassi, il Santuario della Madonna della Ceriola e il Monte Guglielmo solo per citarne alcuni.

A sud del lago le Torbiere del Sebino – bellissime durante una passeggiata al tramonto sospesi tra terra e cielo – oppure la Franciacorta, dove gustare i rinomati vini della zona.

Nonostante sia una destinazione poco gettonata, noi promuoviamo a pieni voti il Lago d’Iseo come uno dei luoghi più romantici in Europa.

Trova alloggi sul Lago d’Iseo

7. VENEZIA, Italia

Luoghi romantici in Europa: Venezia (Credits Givaga)

Venezia (Credits: Givaga)

Rimaniamo ancora in Italia e questa volta la protagonista incontrastata dei luoghi più romantici in Europa è Venezia.

La Serenissima è la città perfetta per le coppie e gli eterni romantici. Viverla a febbraio vi garantirà un’esperienza molto particolare. È proprio in questo periodo che ogni angolo e canale di Venezia si colora grazie i festeggiamenti del Carnevale.

Anche se costoso, un giro in gondola è quello che ci vuole per stare da soli con il proprio partner e osservare la città da una prospettiva diversa. State però attenti al Ponte dei Sospiri: la leggenda vuole che la coppia che si baci sotto di esso al tramonto nel momento in cui le campane di San Marco iniziano a suonare, vivranno un amore eternamente felice.

Trova alloggi a Venezia

8. PLAZA DE ESPAÑA, Siviglia 

Plaza de España, Siviglia (Credits LucVi)

Plaza de España, Siviglia (Credits: LucVi)

La Plaza de España di Siviglia è una delle piazze più importanti e monumentali della bella città andalusa. La sua vista lascia a bocca aperta qualsiasi visitatore. Le torri, i portici e i canali sono disposti a semicerchio in modo da abbracciare la grande fontana centrale e chiunque vi metta piede.

Sedersi sulle fresche piastrelle e osservare il lento scorrere del tempo oppure salire sul piano rialzato della piazza per fotografarla dall’alto sono solo due delle cose da non perdere assolutamente. C’è, inoltre, la possibilità di noleggiare un’imbarcazione a remi e percorrere con lentezza il canale artificiale che scorre all’interno della piazza.

Trova alloggi a Siviglia

Potrebbe interessarti BARCELLONA, TUTTA UN’ALTRA PROSPETTIVA oppure ALICANTE TRA STORIA E LEGGENDA

9. CAMPI DI TULIPANI, Paesi Bassi

Campi di Tulipani (Credits: Kishivan)

Campi di Tulipani (Credits: Kishivan)

I campi di tulipani in primavera sono una vera e propria esplosione di colori. Il luogo più visitato per assistere al fenomeno della fioritura è sicuramente il Keukenhof, un parco botanico nei pressi della città di Lisse e a soli 35 chilometri da Amsterdam.

In alternativa il modo migliore, secondo noi, per godersi con calma i campi colorati e scattare qualche foto (senza rovinare i fiori, ovviamente!) è noleggiare una bicicletta e percorrere la peculiare rete di piste ciclabili di cui i Paesi Bassi sono famosi.

Trova alloggi a Lisse

10. BRUGES, Belgio

Luoghi romantici in Europa: Bruges (Credits Emperorcosar)

Bruges (Credits: Emperorcosar)

Le sue abitazioni in pietra si rispecchiano nelle acque calme dei canali. I suoi vicoli acciottolati si affacciano su angoli fermi nel tempo. Bruges – il gioiello delle Fiandre – incanta e arricchisce.

Si può iniziare la giornata partendo da Piazza del Mercato – fulcro della città – per poi perdersi tra i suoi canali pittoreschi e arrivare al Minnewater o Lago degli Innamorati. Una leggenda narra che le sue sponde furono testimoni della storia finita tragicamente tra i giovani Stromberg e Minna.

I due erano follemente innamorati, ma il padre di lei voleva che la figlia sposasse un altro uomo. Minna decise allora di fuggire e nella corsa concitata perse la vita. Stromberg, purtroppo, non riuscì a raggiungerla in tempo e fu costretto a dare l’ultimo saluto alla sua amata.

Da qual momento il lago lì presente prese il nome della ragazza e il ponte settecentesco che lo sovrasta – si dice – porti fortuna alle coppie di innamorati.

Trova alloggi a Bruges

11. LAGO DI BLED, Slovenia

Luoghi più romantici in Europa: Lago di Bled (Credits: rudi1976)

Lago di Bled (Credits: rudi1976)

Incorniciato dalle vette delle Alpi Giulie, il Lago di Bled è divenuto ormai il simbolo dell’intera Slovenia.

Che sia estate o inverno questo luogo è sempre immerso in un’atmosfera magica e sospesa nel tempo. Solcare le sue acque con una pletna – la tradizionale imbarcazione del posto – vi consentirà di visitare la piccola isola. Qui ad attendervi i 99 gradini che vi separano dalla graziosa Chiesa barocca di Santa Maria Assunta. Non dimenticate di suonare al suo interno per ben tre volte la Campana dei Desideri ed esprimere un desiderio ad ogni rintocco.

Ma il Lago di Bled si ammira in tutta la sua bellezza dall’alto. Diversi, infatti, sono i sentieri da percorrere per raggiungere panchine e punti panoramici da cui ammirare il meraviglioso paesaggio circostante.

Trova alloggi a Bled

Leggi anche GROTTE DI POSTUMIA: CONSIGLI E CURIOSITÀ

12. CAPO CACCIA, Sardegna

Tramonto a Capo Caccia, Sardegna

Tramonto a Capo Caccia, Sardegna

La Sardegna è una regione che ospita al suo interno alcuni dei luoghi più romantici che abbiamo mai visitato. Uno tra tutti ci è rimasto particolarmente nel cuore: il promontorio di Capo Caccia.

Situato sulla costa nord-occidentale, le sue falesie possono raggiungere un’altezza di 300 metri e buttarsi improvvisamente tra le acque blu del mare sottostante.

Al suo interno grotte e cunicoli si sono fatti spazio in milioni di anni. La più famosa è la Grotta di Nettuno, accessibile sia dal mare che attraverso una scalinata detta Escala del Cabirol.

Il tramonto è un momento straordinario: le bianche rocce si tingono di rosa, il mare sembra accarezzato dal vento. La luce del sole diventa sempre più fioca e lascia il posto alle stelle, tuffandosi nel lontano orizzonte disegnato dal mare.

Basta questo per considerare Capo Caccia uno dei luoghi più romantici in Europa?

Trova alloggi nei pressi di Capo Caccia

Sai che Capo Caccia è stata una tappa del nostro viaggio in Sardegna? Puoi leggere l’itinerario cliccando QUI.

13. LAPPONIA

La bellezza di un'aurora boreale al tramonto (Credits Anton Petrus)

La bellezza di un’aurora boreale al tramonto (Credits: Anton Petrus)

La Lapponia è una terra affascinante e misteriosa. Affrontare un viaggio in queste zone significa riscoprire la propria interiorità. Qui la natura è padrona incontrastata, la vita dei suoi abitanti è scandita dal susseguirsi delle stagioni e le tradizioni millenarie sono ampiamente sentite e non ancora abbandonate.

In inverno la neve ricopre ogni cosa: gli alberi, le strade, le case. Le ore di luce diminuiscono e il buio arriva in orari inconsueti a cui non siamo abituati.

È proprio in questi momenti e con le giuste condizioni, che si può assistere a uno dei fenomeni più belli e intensi che Madre Natura ci abbia donato: l’aurora boreale.

La Fata Verde danza elegante, gioca, scompare, riappare… è assolutamente imprevedibile. Le forme che crea nel cielo sono sempre uniche e diverse. In Finlandia il fenomeno è conosciuto con il termine revontulet, “I fuochi della volpe”. Una leggenda narra, infatti, che i bagliori di luce fossero provocati da cristalli di neve, alzati in cielo dalla coda di una grande volpe artica dopo il suo passaggio.

Trova alloggi in Lapponia

Sicuramente ti interessa VAL DI TORNIO: COSA FARE TRA LAPPONIA SVEDESE E FINLANDESE

14. ZERMATT, Svizzera

Luoghi romantici in Europa: Zermatt (Credits OliverFoerstner)

Zermatt (Credits: OliverFoerstner)

Piccolo villaggio del Canton Vallese, Zermatt si trova alle pendici dell’inconfondibile vetta del Cervino (o Matterhorn per gli svizzeri). È una meta molto green, in quanto raggiungibile solo con i mezzi pubblici. Alle auto, infatti, non è permesso circolare.

I numerosi percorsi escursionistici offrono vedute impareggiabili e permettono di osservare più da vicino il Cervino. Un’esperienza da non perdere è sicuramente percorrere la Ferrovia del Gornergrat, la cremagliera più alta d’Europa. Preparatevi, quindi, ad osservare lungo il tragitto paesaggi molto affascinanti a livello naturalistico, che fanno da preambolo ai meravigliosi panorami da ammirare in cima. Si passa dall’onnipresente Matterhorn al massiccio del Monte Rosa per passare al Ghiacciaio del Gorner.

Trova alloggi a Zermatt

15. SANTORINI, Grecia

Santorini (Credits: maglara)

Santorini (Credits: maglara)

Divenuta ormai famosa per i suoi tramonti, Santorini è l’emblema dei luoghi romantici in Europa.

Risalire le stradine tortuose di Oia risulterà un po’ impegnativo, ma la vista sulla Caldera ripagherà delle fatiche fatte. Le cupole blu degli edifici richiamano i colori del mare sottostante e contrastano con il bianco delle abitazioni e il rosso delle scogliere.

Ma Oia non è l’unico luogo da visitare a Santorini. L’isola è ricca di sorprese e allora perché non avventurarsi tra le sue stradine interne noleggiando un quad? Akrotiri, Fira, Imerovigli e Pyrgos sono solo alcuni esempi. Lasciatevi trasportare dalle emozioni del momento e il viaggio diventerà indimenticabile.

Trova alloggi a Santorini

Leggi pure VACANZE IN GRECIA: 5 METE DA SOGNO DA NON PERDERE

By | 2020-02-05T11:24:25+01:00 3 Febbraio 2020|Consigli utili|0 Comments

About the Author:

Ribelle, sognatrice, amante della natura e delle emozioni forti. Scrivo per rivivere il momento e per condividere informazioni preziose per l'organizzazione di un viaggio. Instancabile, sbadata e con la testa tra le nuvole. Cerco di vivere di istanti di felicità e sfruttarli al meglio per far sì che la vita sia un eterno capolavoro.