Moda o no, tutti o quasi sogniamo un viaggio on the road in Europa in camper o van. Svegliarsi la mattina al sorgere del sole osservando un meraviglioso panorama, avere grande flessibilità, sentirsi liberi di fermarsi dove meglio si crede sono solo alcuni dei vantaggi della vita in camper.
Fin qui tutto semplice, ma per chi non ha un camper o un van come la mettiamo? Da poco abbiamo scoperto una piattaforma per il noleggio. È Goboony, un Airbnb dei camper che permette di noleggiare il mezzo da privati per viaggiare in Italia e in Europa.
Come funziona Goboony per i viaggiatori?
Il sito è molto intuitivo. Basta seguire alcuni semplici passaggi:
- individuare il camper ideale per le vostre esigenze, specificando l’area geografica a cui siete interessati.
- parlare – se lo si vuole – con il proprietario del camper e magari chiedergli una prova di guida.
- prenotare il camper attendendo l’approvazione da parte del proprietario.
Una volta finalizzata la prenotazione, il deposito e il costo saranno interamente gestiti da Goboony, che offre anche piena assistenza prima, dopo e durante il viaggio.
MIGLIORI ON THE ROAD IN EUROPA DA FARE IN CAMPER O VAN (SECONDO NOI)
- Algarve, Portogallo
- Wild Atlantic Way, Irlanda
- Da Bled alla Regione del Carso, Slovenia
- Andalusia, Spagna
- Norwegian Scenic Route Lofoten, Norvegia
1. Algarve, Portogallo

L’Algarve è considerata una delle regioni più belle e suggestive del Portogallo. Posizionato all’estremo sud della costa portoghese, è un susseguirsi di falesie, spiagge immense e dorate e borghi dall’aria prettamente mediterranea.
Il Portogallo meridionale ha talmente tanto da offrire, soprattutto a livello paesaggistico, che ogni giorno si possono vivere tante nuove esperienze ed emozioni.
Il periodo migliore per visitare questa parte di Portogallo on the road va, senza dubbio, da settembre fino a metà giugno quando non c’è tanta gente e il clima è più mite e sopportabile. In pieno inverno sicuramente le temperature saranno più basse, ma la bellezza dei suoi luoghi rimane intatta ovunque.
Top 10 dell’Algarve, uno dei luoghi più suggestivi per un on the road in Europa
- Faro
- Tavira
- Albufeira
- Portimão e Grotte di Benagil
- Praia da Marinha
- Lagos
- Ponta da Piedade
- Ria Formosa National Park
- Sagres
- Ponta de São Vicente
2. Wild Atlantic Way, Irlanda

La Costa Ovest dell’Irlanda lungo la Wild Atlantic Way è in grado di lasciare il visitatore a bocca aperta. Lo spirito selvaggio di queste zone è percepibile in ogni roccia e filo d’erba che si incontrano lungo il tragitto. I suoi paesaggi sono unici e spettacolari: dalle scogliere a picco sulle acque impetuose dell’Atlantico alle immense distese verdi e alle spiagge deserte.
Il suo clima lunatico e imprevedibile contribuisce a dare ai luoghi aspetti diversi nei vari periodi dell’anno, anzi no… anche nell’arco di un singolo giorno. Le persone, i luoghi e i sapori faranno il resto.
Il periodo migliore per viaggiare lungo la Wild Atlantic Way è quello della primavera-estate, in cui ci sono più ore di luce e c’è meno probabilità di piogge. Attenzione! Siamo sempre in Irlanda con un clima prettamente atlantico, quindi la pioggia è parte integrante di queste zone, altrimenti non potevano apparire così verdi.
Top 10 Wild Atlantic Way, la strada costiera più lunga del mondo
- Penisola di Dingle
- Skellig Island
- Burren National Park
- Cliffs of Moher
- Connemara
- Isole Aran
- Keem Strand
- Scogliere di Slieve Leage
- Malin Head
- Penisola di Inishowen
3. Da Bled alla Regione del Carso, Slovenia

L’immagine che viene in mente con la parola Slovenia è quella di laghi, alte montagne e boschi fitti e rigogliosi.
La Slovenia è un vero e proprio polmone verde. Le strade si inerpicano tra i rilievi maestosi, il canto degli uccelli si accompagna allo scorrere impetuoso delle acque dei fiumi. Tutt’intorno è natura, ogni angolo pullula di vita.
Anche il sottosuolo è interamente da scoprire: non dimentichiamo che qui ci sono le grotte turistiche più grandi in Europa – le magnifiche Grotte di Postumia. Insomma un viaggio in Slovenia è un’esperienza che arricchisce gli occhi e l’anima.
Uno dei migliori on the road in Europa – secondo noi – è sicuramente quello che parte dalle sponde del meraviglioso Lago di Bled per finire l’esplorazione nella zona del Carso, al confine con l’Italia.
Le stagioni migliori per recarsi in Slovenia sono la primavera, l’autunno e l’estate. Anche in inverno offre dei paesaggi surreali, ma – almeno che non siate ben attrezzati ed esperti alla guida – la neve potrebbe dare qualche problema negli spostamenti.
Top 10 dei luoghi visitati durante l’on the road in Slovenia
- Lago di Bled
- Bohinj
- Tolmino e Fiume Isonzo
- Caporetto
- San Martino del Carso o Šmartno
- Grotte di Postumia
- Castello di Predjama
- Lago di Cerknica
- Grotta della Croce o Križna jama
- San Daniele del Carso o Štanjel
4. Andalusia, Spagna

L’Andalusia rappresenta una delle migliori regioni per pianificare un on the road in Europa. I suoi paesi e i suoi luoghi sono un tripudio di colori e sapori. Splendidi monumenti in stile moresco, castelli, vigneti, spiagge, cibo eccellente e meravigliose città d’arte fanno parte del giusto mix per descrivere al meglio questa formidabile regione, una delle più conosciute e ambite di Spagna.
Si spazia dall’arte e storia alla miriade di attività outdoor. Trekking e surf sono i più gettonati: la presenza del Caminito del Rey vicino Malaga ne è un esempio, come anche Tarifa – una delle località più ambite dai surfisti.
Un road trip in Andalusia è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita per entrare a contatto con una cultura, una storia e delle tradizioni completamente uniche e indipendenti dal resto di Spagna.
L’Andalusia è visitabile tutto l’anno. Si può decidere il periodo, tenendo conto di quello che si vuole e delle aspettative che si hanno. Piccolo appunto: in piena estate, in alcune zone, si raggiungono delle temperature davvero proibitive.
Top 10 Andalusia
- Siviglia
- Granada
- Cordoba
- Ronda
- Malaga
- Caminito del Rey
- Cadice
- Jerez de la Frontera
- Júzcar
- Setenil de La Bodegas
5. Norwegian Scenic Route Lofoten, Norvegia

La Strada Panoramica delle Lofoten, meglio conosciuta come Scenic Route, va da Raftsundet ad Å e attraversa scenari incontaminati, posti a nord del Circolo Polare Artico. Tra montagne a picco sul mare, fiordi profondi e piccoli villaggi di pescatori, un viaggio del genere alle Isole Lofoten difficilmente si dimentica.
Molti i fenomeni a cui si può assistere in questa parte di mondo: in autunno-inverno all’aurora boreale, mentre in estate al sole di mezzanotte. Una collezione di immagini ed esperienze che riempiranno per sempre il bagaglio del viaggiatore.
Alle Lofoten è possibile andare tutto l’anno. In inverno bisogna tener conto di alcuni fattori come la presenza di ghiaccio e neve e le ridotte ore di luce.
Top 10 Isole Lofoten, on the road Europa
- Hamnøy
- Spiaggia Bianca di Ramberg
- Casetta gialla di Sakrisøy
- Reine
- Henningsvær
- Nusfjord
- Spiaggia di Unstad
- Chiesa di Buksnes
- Reinebringen
- Å
Credits foto di copertina: Abigail Marie