REGALI ECO-FRIENDLY: 5 IDEE PER VIAGGIATRICI SOSTENIBILI

REGALI ECO-FRIENDLY: 5 IDEE PER VIAGGIATRICI SOSTENIBILI

Per chi ci segue da diverso tempo ormai sa che teniamo moltissimo alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale. È per questo motivo che abbiamo deciso di proporvi alcune idee di regali eco-friendly utili in viaggio. In questo modo la natura ringrazia così come la viaggiatrice eco-sostenibile che è in noi.

5 REGALI ECO-FRIENDLY UTILI IN VIAGGIO

  1. Spazzolini in bambù e dischetti riutilizzabili
  2. Zaino in tessuto riciclato
  3. Astuccio in sughero naturale
  4. Posate in bambù
  5. Termos per bevande calde e fredde

1. Spazzolini in bambù e dischetti riutilizzabili

Gli spazzolini in bambù e i dischetti lavabili e riutilizzabili sono delle ottime soluzioni eco-friendly da usare in viaggio sia per l’igiene della bocca che per la detersione del viso.

Gli spazzolini in bambù sono interamente biodegrabili, comprese le setole perché realizzate in carbone di bambù. Questo conferisce allo spazzolino stesso una maggiore resistenza all’umidità e un’elevata azione di assorbimento e antibatterica.

Il prodotto, infine, viene realizzato con processi di estrazione e produzione del materiale a basso impatto, rispettando l’ambiente e contenendo le emissioni di CO2.

Regali eco-friendly: spazzolini in bambù

I dischetti lavabili e riutilizzabili, invece, sono al 100% privi di plastica e interamente realizzati in pura fibra di bambù vegetale e velluto. Sono adatti a tutti i tipi di pelle e possono essere usati anche nelle zone più sensibili del viso come labbra e occhi.

La fibra di carbonio di bambù permette di rimuovere efficacemente trucco e impurità grazie al suo elevato livello di assorbenza.

Presentano, inoltre, due colori diversi per distinguere i dischetti più ruvidi – altamente struccanti e con effetto peeling – da quelli lisci, adatti alle zone più delicate. Una volta utilizzati si possono riporre nell’apposito sacchetto e lavare a meno di 60 gradi. In questo modo si elimina l’utilizzo dei classici dischetti “usa e getta” e si riduce l’impatto sull’ambiente.

Dischetti lavabili e riutilizzabili

2. REGALI ECO-FRIENDLY: zaino in tessuto riciclato

Lo zaino da donna in PET riciclato è perfetto per lunghe passeggiate o gite fuori porta. Il suo tessuto esterno è interamente composto in poliestere ricavato da plastica riciclata e, inoltre, il suo design e i materiali utilizzati lo rendono comodo e leggero.

È idrorepellente, quindi impermeabile e ha al suo interno diversi scomparti in cui inserire gli oggetti personali, tra cui anche un computer 13″. Ci sembra il giusto compromesso tra qualità, prezzo e sostenibilità.

Regali eco-friendly: zaino in tessuto riciclato

3. Astuccio in sughero naturale

L’astuccio è un accessorio utile per moltissime viaggiatrici. Questo, nello specifico, ha un design davvero unico ed è eco-friendly perché interamente rivestito in sughero naturale.

Morbido, leggero e allo stesso tempo resistente, è a tutti gli effetti un oggetto multiuso. È possibile, infatti, riporvi al suo interno trucchi o creme, ma anche vari accessori come il cellulare, il power bank o le cuffiette. Un organizer da viaggio carino e comodo da utilizzare anche nella propria quotidianità.

Astuccio da viaggio

4. REGALI ECO-FRIENDLY: posate in bambù

Le posate in bambù sono tra i regali eco-friendly utili a viaggiatrici e viaggiatori che amano la vita all’aria aperta.

Cosa c’è di meglio che passare una notte sotto le stelle in campeggio o bivaccare dal tramonto all’alba in montagna? Per noi rappresenta un’esperienza unica e in quel lasso di tempo bisogna pur mangiare qualcosa. Le posate in bambù sono eco-sostenibili perché riutilizzabili, lavabili, compostabili e, infine, realizzate con materiale naturale – il bambù per l’appunto.

Il set è composto da forchetta, coltello, cucchiaio e cannuccia, riposti all’interno di una piccola borsa di juta, che ne facilita il trasporto.

Regali eco-friendly: posate in bambù

5. Termos per bevande calde e fredde

Un altro regalo gradito a viaggiatrici e viaggiatori appassionati della vita all’aria aperta è il termos per bevande calde e fredde.

Che siano un tè o un caffè caldi per combattere le gelide giornate invernali o una bevanda fresca per affrontare il caldo estivo, questo oggetto è sempre adatto a qualsiasi situazione climatica.

Un buon termos deve essere in acciaio inox con doppia parete per consentire meglio l’isolamento termico. Inoltre è ecologico perché evita l’utilizzo di bottiglie di plastica o comunque di prodotti usa e getta con una sostanziale riduzione dei rifiuti.

Termos per bevande calde e fredde

Leggi anche

COSA METTERE NELLO ZAINO PER AFFRONTARE UN TREKKING DI PIÙ GIORNI

COSA REGALARE A UN VIAGGIATORE: 15 IDEE REGALO PER NON SBAGLIARE

By | 2021-03-15T16:58:49+01:00 15 Marzo 2021|Consigli utili|0 Comments

About the Author:

Ribelle, sognatrice, amante della natura e delle emozioni forti. Scrivo per rivivere il momento e per condividere informazioni preziose per l'organizzazione di un viaggio. Instancabile, sbadata e con la testa tra le nuvole. Cerco di vivere di istanti di felicità e sfruttarli al meglio per far sì che la vita sia un eterno capolavoro.