La Croazia è stata da sempre una meta che faceva parte della nostra travel wishlist e finalmente dopo mesi che continuavamo a chiederci
“Croazia sì? Croazia no?“
ce l’abbiamo fatta.
Presto partiremo alla volta dell’Istria e la nostra scelta è caduta su una piccola località che occupa proprio la punta estrema della penisola: Premantura.
Partendo dal presupposto che faremo base proprio a Premantura, il nostro itinerario sarà così strutturato.
I GIORNO: ARRIVO IN CROAZIA
Arriveremo a Prematura probabilmente nel pomeriggio, ci sistemeremo nel nostro alloggio e inizieremo a fare un primo giro per ispezionare il posto e trovare qualche scorcio da fotografare. Sapete che senza la macchina fotografica non possiamo stare.
II GIORNO: POLA
Un po’ di relax non guasta mai. Dedicheremo una parte della mattinata a qualche tuffo in mare e poi…VIA! Pronti per scoprire la cittadina di Pola.

Pola e il suo anfiteatro (Credits: https://goo.gl/G2MPF3)
III GIORNO: ISOLE BRIONI
Visto che uno dei nostri obiettivi è vivere la natura del posto, dedicheremo questa giornata alle Isole Brioni, situate a soli 15 minuti di nave dal piccolo centro di Fasana, a nord di Pola.
IV GIORNO: ROVIGNO – CANALE DI LEMME – CITTÀ FANTASMA DI DVIGRAD
Si parte alla volta di Rovigno, una delle città più importanti dell’Istria croata. Una volta spesa la nostra mezza giornata alla scoperta dei punti di interesse della città, in soli 20 minuti di macchina arriveremo presso il Canale di Lemme. Quest’ultimo è classificato come il fiordo più grande di tutto l’Adriatico.

Rovigno (Credits: Tim Ertl)
Approfittando della vicinanza la nostra sete di scoperta ci spingerà a visitare la città fantasma di Dvigrad.
V GIORNO: MONTE MAGGIORE E VELA DRAGA
Sicuramente oggi ci cimenteremo in un trekking all’interno del Parco naturale Učka – Monte Maggiore.

Parco Naturale Učka (Credits: https://goo.gl/gNqi96)
Seguiremo alcuni dei sentieri ben segnalati nella zona terminando la giornata con la vista della Vela Draga, un complesso di falesie carsiche divenute monumento naturale geomorfologico.
VI GIORNO: PREMANTURA E IL PARCO NATURALE DI KAMENJAK
In quest’ultima giornata di viaggio percorreremo pochi chilometri con la macchina. Infatti godremo della natura quasi incontaminata e del mare del Parco di Kamenjak, che occupa la punta più a sud dell’Istria.

Penisola di Kamenjak (Credits: http://www.premantura.net/kamenjak/)
VII GIORNO: ARRIVEDERCI CROAZIA
Con il cuore triste e con la mente piena di immagini è ora di tornare in Italia. Sicuramente porteremo a casa un bagaglio di emozioni e di esperienze arricchito rispetto all’arrivo.
Che ve ne pare? Ci farebbe piacere avere dei consigli da voi che ci siete già stati o che conoscete la zona. Potete commentare, se vi fa piacere, alla fine dell’articolo. Faremo tesoro di tutte le informazioni che ci darete e che sicuramente ci aiuteranno a muoverci nel migliore dei modi.
Grazie di tutto e come sempre… BUONI VIAGGI!
Se viaggiate con la macchina dall’Italia, vi consigliamo di leggere
COSA NON PERDERE A SAN DANIELE DEL CARSO IN SLOVENIA
GROTTE DI POSTUMIA: CONSIGLI E CURIOSITÀ
CASTELLO DI PREDJAMA: 5 MOTIVI PER VISITARLO