EPIFANIA IN EUROPA: 5 TRADIZIONI CHE FORSE NON CONOSCI

EPIFANIA IN EUROPA: 5 TRADIZIONI CHE FORSE NON CONOSCI

Sta per arrivare l’Epifania che, come tutti sappiamo, rappresenta la fine delle festività natalizie. In Italia è il giorno in cui i bambini ricevono dalla Befana – la famosa vecchina che viaggia in sella alla sua scopa – dolciumi, cenere e carbone. Ma è anche il giorno dell’arrivo dei Re Magi presso la capanna in cui è nato Gesù. Moltissime sono, però, le tradizioni collegate a questa giornata e noi – curiosi per natura – siamo andati alla scoperta di come si festeggia l’Epifania in Europa.

5 TRADIZIONI DELL’EPIFANIA IN EUROPA

  1. Epifania in Francia: la Galette des Rois
  2. Il bagno dell’Epifania: a Praga una tradizione da brividi!
  3. Epifania in Spagna: la Cabalgata de los Reyes Magos
  4. Il Little Christmas in Irlanda: una giornata dedicata alle donne
  5. Epifania in Europa: il Festival dei Tre Re in Germania

1) Epifania in Francia: la Galette des Rois

Epifania in Europa: Galette des Rois in Francia
Epifania in Europa: Galette des Rois in Francia (Credits: M.Studio)

Il giorno dell’Epifania in Francia si è soliti cucinare o acquistare la Galete des Rois, un dolce a base di pasta sfoglia e mandorle.

Al suo interno viene inserita una fève, che può essere una fava, un fagiolo, una mandorla o una statuina. Una volta tagliata e servita, il commensale più giovane dovrà mettersi sotto il tavolo e, a occhi chiusi, indicare a chi spetterà ogni singola fetta.

Il fortunato o la fortunata che troverà la fève sarà nominato re o regina della giornata con tanto di corona di cartone, che accompagna sempre la torta.

2) Il bagno dell’Epifania: a Praga una tradizione da brividi!

Praga: il fiume Moldava e, sullo sfondo, Ponte Carlo
Praga: il fiume Moldava e, sullo sfondo, Ponte Carlo

In Repubblica Ceca e precisamente a Praga, ad ogni Epifania, si tiene un evento davvero “da brividi” – la Nuotata dei Re. Durante questa giornata tre uomini incoronati di tutto punto si gettano nelle acque gelide della Moldava con l’obiettivo di attraversare il fiume a nuoto e arrivare sull’altra sponda. In questa impresa eroica, i tre re sono accompagnati da altrettante persone temerarie che, in costume e con temperature sotto gelo, nuotano insieme ai “Magi”.

3) Epifania in Spagna: la Cabalgata de los Reyes Magos

La sera del 5 gennaio gli spagnoli scendono nelle strade per assistere alla Cabalgata de los Reyes Magos. Durante queste sfilate di carri e musica, i Re Magi lanciano caramelle alla folla. Tornati a casa dopo i festeggiamenti, i bambini lasciano dei dolci per i Re Magi, dell’acqua per i cammelli e una calza, all’interno della quale il giorno dopo troveranno il regalo richiesto. Ebbene sì! In Spagna – come avrete capito – i Re Magi sostituiscono Babbo Natale e la Befana, ragion per cui è una festa molto sentita e attesa.

Epifania in Spagna: Roscòn de Reyes
Epifania in Spagna: Roscòn de Reyes (Credits: Mumumío)

Infine, il giorno dell’Epifania anche gli spagnoli così come i francesi sono soliti mangiare un dolce chiamato Roscón de Reyes. La tradizione vuole che il commensale che trova la fava secca oppure la statuetta di uno dei Re Magi riposta al suo interno, non sarà eletto re ma dovrà pagare la torta.

4) Il Little Christmas in Irlanda: una giornata dedicata alle donne

Tipico pub irlandese
Tipico pub irlandese

L’Epifania in Irlanda è meglio conosciuta come Little Christmas o Nollaig Bheag in gaelico. Oltre ad essere considerata la chiusura delle feste natalizie, è anche la giornata dedicata alle donne.

È consuetudine che il 6 gennaio le donne si preparino e vadano al pub a bere birra con le amiche e divertirsi per allontanare lo stress dei lunghi preparativi del Natale. Spetta agli uomini, quindi, dedicarsi alle pulizie di casa e ai bambini fare un dono alle proprie madri e nonne.

5) Epifania in Europa: il Festival dei Tre Re in Germania

Epifania in Europa: Sternsinger, i ragazzi vestiti da Re Magi
Sternsinger, i ragazzi vestiti da Re Magi (Credits: Hans Kadereit)

L’Epifania o das Dreikönigsfest in Germania è il giorno in cui i ragazzi, vestiti da Re Magi e con a capo un ragazzo che ha il compito di portare una stella, bussano alle porte delle case intonando canti natalizi. In questo modo raccolgono dolci e donazioni, che verranno utilizzati per aiutare i bambini in difficoltà.

Ma nel giorno dell’Epifania in Germania succede anche un’altra cosa. Le famiglie cattoliche tengono molto alla benedizione delle loro abitazioni, quindi gli Sternsinger (i ragazzi vestiti da Magi che intonano canti natalizi) appongono sulle porte delle case l’iscrizione C+M+B (Christus Mansionem Benedicat = Dio benedica questa casa). Per alcuni, invece, questa iscrizione altro non è che l’insieme delle iniziali dei nomi dei Re Magi: Caspar, Melchior e Balthasar. Epifania in Europa

LEGGI ANCHE 5 CURIOSE TRADIZIONI DI NATALE IN EUROPA

Credits immagine di copertina M.Studio
By | 2022-01-09T18:35:15+01:00 6 Gennaio 2022|Curiosità dal Mondo|0 Comments

About the Author:

Ribelle, sognatrice, amante della natura e delle emozioni forti. Scrivo per rivivere il momento e per condividere informazioni preziose per l'organizzazione di un viaggio. Instancabile, sbadata e con la testa tra le nuvole. Cerco di vivere di istanti di felicità e sfruttarli al meglio per far sì che la vita sia un eterno capolavoro.