Skiathos è senza dubbio un museo naturale a cielo aperto.
Le sue verdi pinete, i colori accesi delle rocce di granito, le mille tonalità del mare la rendono un’isola speciale, adatta a famiglie e cuori solitari, a viaggiatori avventurosi e amanti del completo relax.
Sono molte le spiagge che occupano le coste di Skiathos e offrono scenari tra i più variegati. Si passa da piccoli lembi di sabbia dorata abbracciati dalla fitta macchia mediterranea a calette nascoste dalle acque trasparenti.
Nel nostro soggiorno siamo riusciti a godere della tranquillità e del paesaggio di ben 8 delle numerose spiagge che costellano l’intera isola. Ma prima capiamo come arrivare a Skiathos.
COME RAGGIUNGERE SKIATHOS
Skiathos può essere raggiunta in aereo oppure via mare.
Raggiungere Skiathos in aereo
In estate Skiathos è raggiungibile con voli diretti dall’Italia. In alternativa si può fare scalo ad Atene oppure si può arrivare con l’aereo a Volos e imbarcarsi su un traghetto/aliscafo.
Arrivare a Skiathos in nave
Il porto di Skiathos è raggiungibile da Volos o da Agios Konstandinos in 3 ore con il traghetto e 1 e 30 con l’aliscafo.
Trova qui sotto le migliori offerte per traghetti e aliscafi e corri a scoprire il Paradiso dell’Egeo
8 SPIAGGE DA VISITARE A SKIATHOS
1. LALARIA
È senza dubbio la spiaggia più famosa e più bella di Skiathos. Raggiungibile solo via mare, rappresenta la tappa principale delle numerose escursioni in barca che ogni giorno partono dal Porto Vecchio. Circondata interamente da scogliere di marmo, la spiaggia si caratterizza per la presenza di ciottoli bianchi che conferiscono al mare un colore azzurro intenso. Lo scorcio più fotografato è quello della roccia forata, chiamata “Trypia Petra”, che occupa la scogliera a destra della spiaggia. La leggenda vuole che chi attraverserà interamente l’arco di pietra sarà fortunato in amore per l’eternità.
2. KANAPITSA
Facilmente raggiungibile da Skiathos Town con il bus alla fermata 12, Kanapitsa è una deliziosa e pittoresca spiaggetta di fine sabbia dorata. Presenta un piccolo molo in legno, dove attraccano le imbarcazioni che collegano la spiaggia al porto di Skiathos Town. E’ presente anche un bar e un centro di sport acquatici.
Potrebbe interessati anche: SKIATHOS, COSA FARE NEL PARADISO DELL’EGEO
3. KRIFI AMMOS
Raggiungibile con il quad o l’auto o con una lunga passeggiata dalla fermata 24 del bus, Krifi Ammos è una spiaggia tranquilla e solitaria, un vero e proprio paradiso immerso nel verde. Da non perdere il ristorante della spiaggia, dove si possono degustare deliziosi piatti tipici comodamente seduti su una terrazza vista mare.
4. MANDRAKI
La spiaggia di Mandraki è posta a ovest della più frastagliata costa di Skiathos. Si raggiunge attraverso uno sterrato facilmente percorribile con i mezzi. La porta di accesso alla spiaggia è una pineta protetta e tranquilla. A prevalere sono i suoni della natura. Si passa dal melodioso cinguettio degli uccelli al rumore in lontananza delle onde che si infrangono sulla battigia. Una volta usciti dalla pineta basta percorrere una breve discesa e subito si apre la vista su Mandraki. Un tripudio di colori: scogliere di granito rosso, sabbia dorata e nera in alcuni punti, il verde della macchia mediterranea e l’azzurro del mare e del cielo.
Storicamente è conosciuta come “Porto di Serse”. Durante la terza spedizione persiana, infatti, Re Serse fu costretto a rifugiarsi con la sua flotta nelle acque poco profonde della baia.
5. KOUKOUNARIES
Si estende per circa un chilometro e – a detta di molti – è una delle spiagge più belle delle isole greche. Semplice da raggiungere, si trova poco distante dall’ultima fermata del bus. Alle spalle della spiaggia si estende il Lago Strofiliá, collegato al mare da uno stretto canale. Proprio per la presenza di questo lago è facile incontrare germani e magnifici cigni, che passeggiano sino al bagnasciuga per guadagnarsi qualche mollica di pane dai bagnanti. Inoltre, durante le giornate più afose è possibile rilassarsi all’ombra dei pini che cingono la sabbia fine e dorata della spiaggia.
6. BANANA BEACH
Forse una delle spiagge più affollate dell’isola. Frequentata soprattutto da giovani, offre ogni tipo di servizio dagli ombrelloni agli sport acquatici. La sabbia fine e il mare cristallino fanno il resto.
È suddivisa in due parti da una scogliera di granito. La spiaggia principale prende il nome di Big Banana ed è quella più affollata. Oltre gli scogli c’è la spiaggia più piccola e appartata di Small Banana, gay-friendly e aperta ai naturisti.
Si dice che osservare il tramonto da Banana Beach sia una delle più belle esperienze da fare a Skiathos.
7. DIAMANDI
Sottile lembo di sabbia dorata, Diamandi è circondata da acque verde smeraldo e rocce di granito su cui si adagia una brillante macchia mediterranea. La spiaggia appare come una piccola perla incastonata nella parte sud dell’isola. È priva di servizi ed è accessibile via mare oppure percorrendo un sentiero abbastanza scosceso. L’unico neo negativo è la marea di turisti che la invadono in orari prestabiliti; essa, infatti, è punto di approdo delle escursioni giornaliere che partono da Skiathos Town.
Leggi anche: ALLA SCOPERTA DI SKIATHOS TOWN
8. MARATHA
Facilmente raggiungibile dalla fermata 22 del bus, Maratha appare come una sottile e lunga striscia di sabbia bagnata da un mare da favola. I pini, quasi accasciati con i loro rami sulla sabbia, offrono riparo dal sole cocente. Ottimo punto per lo snorkeling, la fauna e la flora sottomarine sono molto ricche. Spesso capita di stare in compagnia di cigni curiosi provenienti dalla vicina Koukounaries.
Una parte della spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini. Il bar presente è molto carino e curato, ma con prezzi non proprio alla portata di tutti.
SE ANCORA NON SAI DOVE ANDARE IN ESTATE, LASCIATI ISPIRARE DA QUEST’ARTICOLO VACANZE IN GRECIA: 5 METE DA SOGNO