GITE FUORI PORTA DA BERGAMO: 4 LUOGHI TUTTI DA SCOPRIRE

GITE FUORI PORTA DA BERGAMO: 4 LUOGHI TUTTI DA SCOPRIRE

Vi piace organizzare gite fuori porta quando non avete il tempo di viaggiare a tempo pieno? E se prendessimo come punto di riferimento la città di Bergamo?

Grazie a Fabio e Nicoletta – due lombardi doc – siamo andati alla scoperta di 4 luoghi molto suggestivi da tener in considerazione per le vostre escursioni in giornata da Bergamo.

Siete curiosi? Immaginiamo di sì. Ma prima di parlare di viaggi, andiamo a conoscere meglio Fabio e Nicoletta.

Fabio ha un blog che si chiama Tusoperator. Il suo nome è legato alla sua passione per i viaggi e, sopratutto, alla fase organizzativa che li precede. Qualche anno fa lo chiamavano Tus, che è il diminutivo del suo cognome. Essendo sempre impegnato a preparare viaggi e gite fuori porta, i suoi amici lo hanno etichettato come Tusoperator. Per lui viaggiare è uscire semplicemente di casa. Non ha importanza se la meta è vicina o lontana perché ovunque si vada il mondo offre tanta bellezza, che merita di essere scoperta e vissuta.

Nicoletta ha un’innata passione non solo per i viaggi, ma anche per la musica e per questo motivo ha fondato il suo blog Senti chi viaggia. Qui le sue avventure in giro per l’Italia e per il mondo sono raccontate con emozione attraverso i suoi occhi senza tralasciare quel pizzico di ironia che la contraddistingue. Ama parlare della musica legata a un determinato luogo – e viceversa – inserendo in alcuni articoli i titoli di canzoni, che hanno fatto da colonna sonora all’angolo di mondo di cui sta parlando.

4 GITE FUORI PORTA DA NON PERDERE PARTENDO DA BERGAMO

  1. Il Villaggio operaio di Crespi d’Adda
  2. Varenna
  3. Le Torbiere del Sebino
  4. Monza

1. GITE FUORI PORTA DA BERGAMO: il Villaggio operaio di Crespi d’Adda (Tusoperator)

Villaggio Operaio di Crespi d'Adda - Patrimonio UNESCO

Villaggio Operaio di Crespi d’Adda – Patrimonio UNESCO (Credits: Regione Lombardia)

Sul confine tra Bergamo e Milano, laddove scorre il fiume Adda, si trova un curioso villaggio industriale. La famiglia Crespi, nell’Ottocento, decise di realizzare qui un innovativo progetto per avvicinare gli operai alla loro grande fabbrica. Più diritti per i lavoratori era il sinonimo di maggiore produttività. Nasce così il Villaggio di Crespi d’Adda.

Passeggiando per le strade, sembra che il tempo si sia fermato ad almeno un secolo fa. Le casette ordinate degli operai sono ancora oggi abitate e i loro giardini curati fanno bella mostra di sé mentre, sul lato opposto, si staglia l’elegante mole della fabbrica.

Il successo di questo progetto è così insolito e ben riuscito che l’UNESCO ha deciso di inserirlo nella lista dei Patrimoni dell’Umanità.

Non resta che ritirare una mappa all’ufficio del turismo ed avventurarsi alla scoperta di Crespi d’Adda e della sua curiosa storia.

2. ESCURSIONI DI UN GIORNO DA BERGAMO: Varenna (Senti chi Viaggia)

Gite fuori porta da Bergamo: Varenna

Varenna

Sul quel ramo del lago di Como sorge un pittoresco borgo che merita assolutamente una visita proprio perché gode di una posizione privilegiata. Sto parlando di Varenna, piccolo paese incastonato tra le montagne e il versante lecchese di uno dei laghi lombardi più famosi.

Il centro storico di Varenna è ricco di ristorantini, bar con terrazze e negozi di artigianato affacciati sulle acque del lago, mentre un gran numero di vicoli lo collega alla parte più interna a ridosso della montagna.

Dalla passeggiata degli innamorati – una passerella a tratti sospesa sull’acqua che collega l’imbarcadero al centro – è possibile ammirare splendidi scorci, così come dai giardini di Villa Monastero, dimora nobiliare che occupa una parte del lungolago.

Per un panorama mozzafiato salite invece al Castello di Vezio, situato sull’altura che domina il borgo: la vista del paesaggio circostante dalle sue torri è davvero impagabile!

3. GITE ALL’ARIA APERTA DA BERGAMO: Torbiere del Sebino (Tusoperator)

Gite fuori porta da Bergamo: Riserva Naturale Torbiere del Sebino

Riserva Naturale Torbiere del Sebino

In provincia di Brescia, proprio a due passi dal Lago d’Iseo, si trova un luogo speciale. Già perché le Torbiere del Sebino sono una riserva naturale un po’ diversa dal solito. In questi acquitrini, fino al secolo scorso, veniva estratta la torba – un combustibile simile al carbone.

Oggi gli specchi d’acqua sono diventati l’habitat perfetto per piante, uccelli, conigli ed altri piccoli mammiferi. È davvero semplice avvistarli mentre si passeggia lungo i 3 percorsi pianeggianti che partono dal bellissimo Monastero romanico di San Pietro in Lamosa.

La cosa che mi piace di più di questo luogo? La suggestiva passerella in legno che attraversa le paludi della riserva: sembra di camminare a metà tra il cielo e l’acqua. Ed è terribilmente fotogenica.

PUOI ANCHE LEGGERE WEEKEND SUL LAGO D’ISEO: 5 ESPERIENZE DA NON PERDERE

4. ESCURSIONI IN GIORNATA DA BERGAMO: Monza (Senti chi Viaggia)

Villa Reale di Monza

Villa Reale di Monza

Se si parla di gite fuori porta partendo da Bergamo, impossibile non menzionare lo storico Parco di Monza, inaugurato nel 1808 ed oggi uno dei parchi cintati più grandi d’Europa.

Al suo interno sono presenti – oltre alla famosa Villa Reale realizzata dagli Asburgo – alcuni monumenti storici, numerose cascine dell’Ottocento, mulini sul lungo Lambro, impianti sportivi, tra i quali il celebre circuito motoristico ed ampie zone con boschi e sorgive.

Un luogo adatto agli amanti della cultura, della natura e agli sportivi grazie ai numerosi eventi organizzati in loco.

Monza però non è solo il parco. Anche passeggiare nel suo centro storico è piacevole ed istruttivo vista l’offerta di innumerevoli punti di interesse tra i quali il Duomo con la Cappella della regina longobarda Teodolinda, lo storico Ponte dei Leoni che attraversa il fiume Lambro e il Palazzo dell’Arengario, antica sede del Comune.

 

VUOI CONOSCERE ALTRE ESPERIENZE DA VIVERE IN LOMBARDIA? ALLORA TI CONSIGLIAMO 8 ESPERIENZE DA FARE IN VALCHIAVENNA IN ESTATE

By | 2020-05-07T10:46:39+01:00 6 Maggio 2020|Italia, Lombardia|0 Comments

About the Author:

Ribelle, sognatrice, amante della natura e delle emozioni forti. Scrivo per rivivere il momento e per condividere informazioni preziose per l'organizzazione di un viaggio. Instancabile, sbadata e con la testa tra le nuvole. Cerco di vivere di istanti di felicità e sfruttarli al meglio per far sì che la vita sia un eterno capolavoro.