Amanti dello sport e della vita all’aria aperta a noi! Se avete intenzione di passare un weekend nel Lazio e, precisamente, tra le province di Viterbo e Rieti, non potete assolutamente perdervi queste 3 esperienze attive, che vi permetteranno di divertirvi e rilassarvi allo stesso tempo.
3 ESPERIENZE ATTIVE DA NON PERDERE DURANTE IL VOSTRO WEEKEND NEL LAZIO
- Street Boulder a Vitorchiano
- Rafting sul fiume Velino a Rieti
- Passeggiata a cavallo tra le campagne della Sabina
- Altro suggerimento
- Dove abbiamo dormito nel nostro weekend nel Lazio tra la Tuscia e la Sabina
1. Street Boulder a Vitorchiano

Nel bellissimo centro storico di Vitorchiano abbiamo avuto la possibilità di provare un’esperienza mai fatta in precedenza: lo Street Boulder. Grazie ai Sassisti Tusciaroli, un’associazione sportiva dilettantistica, che opera da oltre 20 anni in Tuscia, ci siamo cimentati in questa disciplina sportiva legata al mondo dell’arrampicata.
Sebbene avessimo già provato più di una volta ad arrampicarci in parete, non possiamo nascondere che lo Street Boulder ci ha davvero sorpresi. La roccia è sostituita da edifici, mura, campanili o colonne, ma la regola rimane sempre la stessa: ingegnarsi a trovare la strada migliore per arrivare in cima. Il divertimento è assicurato!
2. Rafting sul Fiume Velino per un weekend nel Lazio adrenalinico

A Rieti – grazie ai ragazzi di Avventuristicando – ci siamo divertiti a solcare le acque del fiume Velino a bordo di un gommone. Per chi non lo conoscesse il rafting è quell’attività che prevede la discesa di un fiume grazie all’utilizzo di un gommone – chiamato raft – e delle pagaie.
Il percorso intrapreso sul Velino è molto semplice e adatto anche ai bambini. Prevede delle soste, sulle quali non vi anticipiamo nulla altrimenti svanisce il divertimento e l’effetto sorpresa, e termina al centro di Rieti. Dopo aver fatto rafting, infatti, vale la pena visitare il centro storico della città.
3. Passeggiata a cavallo tra le campagne della Sabina

La domenica del nostro weekend nel Lazio, l’abbiamo dedicata a una passeggiata a cavallo molto particolare. L’Agriturismo Sulla Collina – il nostro luogo di partenza – si trova a Castelnuovo di Farfa e organizza trekking e attività a cavallo per tutte le età grazie all’amore di Danka e Andrea per queste meravigliose creature.
Qui abbiamo sperimentato per la prima volta la monta inglese – diversa da quella americana in cui ci siamo sempre cimentati – e abbiamo attraversato dapprima le campagne della Sabina. Ma il bello è venuto solo successivamente: l’esperienza particolare di questa passeggiata, infatti, è stato camminare lungo il letto del fiume Farfa.
Per alcuni può sembrare banale, ma per noi è stata un’esperienza del tutto nuova. Il solo rumore degli zoccoli nelle gelide acque del fiume, accompagnato al canto degli uccelli e al silenzio del bosco, è stato appagante e rilassante.
ALTRO SUGGERIMENTO
Nel titolo vi avevamo anticipato che le esperienze attive sarebbero state quattro, in quanto nel Reatino è possibile fare un’attività emozionante quanto adrenalinica. Stiamo parlando di uno splendido volo in mongolfiera con partenza da Magliano Sabina. Un’esperienza unica che permette di sorvolare le valli e le colline del Lazio, ammirando castelli e vigneti da una prospettiva nuova.
DOVE ABBIAMO DORMITO NEL NOSTRO WEEKEND NEL LAZIO TRA LA TUSCIA E LA SABINA
Nel nostro weekend tra la Tuscia e la Sabina due sono stati gli alloggi scelti per i pernottamenti:
- Hotel Salus Terme a Viterbo;
- Agriturismo Sant’Ilario sul Farfa a Poggio Nativo (RI).
LEGGI ANCHE
ALLOGGI INSOLITI NEL LAZIO: IDEE PER VIVERE UN’ESPERIENZA PARTICOLARE
FOLIAGE NEL LAZIO: 5 LUOGHI DOVE OSSERVARLO
BORGHI NEL LAZIO: 5 LUOGHI DA VISITARE ASSOLUTAMENTE
Articolo scritto in collaborazione con Visit Lazio e PromoTuscia