COSA VEDERE A KUALA LUMPUR, LA CAPITALE DELLA MALESIA

COSA VEDERE A KUALA LUMPUR, LA CAPITALE DELLA MALESIA

Alcune capitali del Sud-est asiatico sono il sogno di molti viaggiatori. Mi vengono in mente città come Bangkok, Pechino, Hanoi, che sono da sempre nella bucket list di ogni turista e, tra queste, ingiustamente non si trova la capitale malese Kuala Lumpur. In questa guida pratica vi illustrerò cosa vedere a Kuala Lumpur e come spendere al meglio i giorni che qui passerete. In uno splendido melting pot di culture, dove convivono malesi, indiani e cinesi, verrete piacevolmente sorpresi da una città che coniuga benissimo modernità e tradizione.

Kuala Lumpur
Kuala Lumpur

COME ARRIVARE

Niente di più facile. L’aeroporto della capitale malese è ottimamente connesso con il resto del mondo. Dall’Italia i voli sono leggermente più economici che per Bangkok, motivo per cui consiglio sempre di iniziare un tour del Sud-est asiatico da Kuala Lumpur. In bassa stagione si possono trovare voli A/R anche
a 400 euro con ottime compagnie come la Qatar o la Emirates.

La città è servita da un solo gigantesco aeroporto, che è diviso in Klia1 – in cui partono e arrivano voli domestici e internazionali – e in Klia2, che viene utilizzato principalmente dalle compagnie low cost. Questi sono situati a pochi chilometri di distanza l’uno dall’altro e collegati da un efficiente servizio di treni interno. L’aeroporto dista una cinquantina di chilometri dal centro (zona Sentral KL), ma è ben collegato dal Klia Ekspres, che in meno di 30 minuti vi porterà direttamente in KL Sentral al prezzo di 10 euro circa.

Dal Klia2 partono voli davvero convenienti per le altre capitali asiatiche. A esempio la Air Asia propone il miglior rapporto qualità/prezzo. Personalmente per un volo da Kuala Lumpur a Bangkok ho speso solo 12 euro!

COSA VEDERE A KUALA LUMPUR IN DUE GIORNI

Le attrazioni principali si riescono a vedere in un paio di giorni. Sulle Batu Caves, invece, scriverò in questo articolo un capitolo dedicato perché – a mio giudizio – sono il vero pezzo forte della città.

Petronas Tower

Le Petronas Towers
Le Petronas Towers

Sono oramai il vero e proprio simbolo della città. Alte 88 piani, sono collegate da un ponte lungo 58 metri. All’86esimo piano è presente l’Observation Deck che offre un panorama a 360 gradi sulla capitale
malese. Sono bellissime da vedere anche in notturna.

Chinatown

Quella cinese è una delle comunità più numerose al mondo. Si dice infatti che il 50% degli abitanti di Kuala Lumpur sia di questa etnia. Il quartiere cinese è vicino ai luoghi più turistici della città e ,oltre all’ottimo street food, verrete travolti dall’atmosfera di un quartiere pieno di vita che sembra non dormire mai.

Merdeka Square

Cosa vedere a Kuala Lumpur: Merdeka Square o Piazza dell'Indipendenza
Merdeka Square o Piazza dell’Indipendenza

La Piazza dell’Indipendenza è uno dei simboli più importanti della storia della Malesia. Fu qui, infatti, che nel 1957 venne issata la bandiera malese, sancendo l’indipendenza del Paese asiatico. L’asta che tiene la bandiera misura 95 metri di altezza e per questo risulta essere la più alta del mondo.

Little India

Situato nel quartiere di Brickfields, non lontano da KL Sentral, è un vivace quartiere dove il viaggiatore viene subito colpito dagli odori delle spezie tipiche dello stato indiano. Da non perdere il Sri Kandaswamy Kovil, un tempio Indù con statue dorate.

Menara Tower

Conosciuta oramai come KL Tower, raggiunge i 421 metri di altezza ed è una delle strutture più alte del mondo. È visibile da ogni angolo della città, si può salire in cima e godere di un’ottima vista, soprattutto
al tramonto.

Cosa vedere a Kuala Lumpur: Menara Tower
Menara Tower

DOVE ALLOGGIARE A KUALA LUMPUR

Kuala Lumpur ha il vantaggio di avere tutte le migliori zone ed attrazioni abbastanza vicine. Inoltre la città è servita da un ottimo e capillare servizio di monorail. Di seguito vi elenco le migliori zone dove alloggiare.

Chinatown

Per me il posto migliore, soprattutto se si hanno pochi giorni a disposizione. La posizione è perfetta, vicina alle principali attrazioni e alla Jalan Petaling, la via del mercato e Bukit Bintang, strada molto attiva di sera.
Si può trovare un’ottima sistemazione sui 25 euro a notte. Personalmente ho soggiornato al Reggae Mansion hostel e mi sono trovato molto bene. Le camere erano pulite e dal rooftop con bar si può ammirare il panorama della città, bevendo una birra fresca.

Street food a Kuala Lumpur

Bukit Bitang

La parte più moderna della città, dove shopping mall, grattacieli, ristoranti e locali la fanno da padrona. Vastissima è la scelta locativa. Qui ha infatti sede il famosissimo centro commerciale Pavillon, mentre a
Jalan Alor ci sono tantissimi ristorantini all’aperto.

Kuala Lumpur City Center

Il posto più iconico di Kuala Lumpur. Qui è dove sorgono le Petronas e la zona può vantare un bellissimo parco cittadino. Consiglio questo quartiere per chi vuole alloggiare in hotel e alberghi di lusso.

Little India

Situato nella parte meridionale della città, si contraddistingue per la presenza di templi induisti e buddhisti antichissimi, tanti bazar e street food con delizie dalla cucina indiana. Nonostante la posizione un po’ defilata è molto ben collegato alle maggiori attrazioni cittadine dalla stazione della monorail. Numerosi sono gli ostelli e le guesthouse nella zona.

COSA VEDERE NEI DINTORNI DI KUALA LUMPUR: LE BATU CAVES

Cosa vedere a Kuala Lumpur: le Batu Caves
Interno delle Batu Caves

Il sito rappresenta uno dei più popolari santuari Indù al di fuori dell’India e l’enorme statua di 42 metri è dedicata a Lord Murugan, il dio Indù della guerra. Si dice che le Batu Caves siano state scoperte per caso da alcuni coloni cinesi, che cercavano del guano per fertilizzare i loro terreni. Una volta terminata l’imponente gradinata di 272 scalini, si entra in queste meravigliose grotte di 400 milioni di anni. Incastonate in una verdissima montagna, si viene subito colpiti da stalattiti e stalagmiti e dal suggestivo gioco di luci e ombre. Qui sono presenti razze di ragni e pipistrelli uniche al mondo, ma il sito è anche noto per i numerosi macachi, buffi e abili a rubare ciò che gli capita a tiro. Arrivarci è molto semplice, dato che è il capolinea della linea blu che passa anche da KL Sentral. L’ingresso è gratuito.

LEGGI ANCHE 10 STREET FOOD DA PROVARE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

By | 2022-04-19T21:34:25+01:00 25 Marzo 2022|Malesia|0 Comments

About the Author:

Mi chiamo Luca e sono un autentico malato di viaggi. Per me stare nello stesso luogo per molto tempo equivale quasi a morire ed è per questo che, fin dall’ età adolescenziale, ho sempre cercato di spostarmi il più possibile per esplorare nuovi mondi e nuovi continenti. Nella mia vita ho avuto la fortuna di esplorare più di 60 paesi, dagli altipiani del Bolaven nel Laos alle cascate dell’Iguassù nell’ entroterra brasiliano, dai vulcani delle Filippine alle campagne Paraguayane, dal sole della California ai grigi cieli di Chernobyl e un sacco di altri posti. Ho creato anche un’apposita sezione dedicata alle dogane, da cui trae ispirazione il titolo del mio blog.